Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA, cari Soci dell'AIPI-LCPE, puntuale ecco in uscita il numero di agosto de L'Arena di Pola, con pagine speciali dedicate all'anniversario dell'eccidio di Vergarolla. Non mancano naturalmente tantissimi e vari ulteriori argomenti attinenti l'attualità, la storia, la memoria e la tradizione, di cui tracciamo di seguito il sommario:
- Senza dimenticare – la Presidente Graziella alla 76.ma Commemorazione dei Martiri di Vergarolla a Pola
- Prosegue il progetto “Senza malizia” dedicato a Laura Antonelli
- Claudio Antonelli ricorda la sorella
- Era il 23 agosto. Oltre due secoli fa- la fine della Repubblica di Venezia nell'Adriatico orientale – di Lorenzo Salimbeni
- Riprendono le conferenze online organizzate dall'ANVGD di Milano
- Commemorato a Trieste Nazario Sauro
- La storia di Nazario Sauro in un fumetto realizzato dall'ANVGD
- Storiografia e nostalgia: Romana De Carli Szabados. Cinquemila pagine di memorie nel segno di antichi valori – di Carlo Cesare Montani
- Rovigno nei testi tratti dai Commentari storico geografici di Mons. Giacomo Filippo Tommasini – a cura di AnnaMaria Crasti
- Dall'antologia di racconti dialettali lasciataci da Roberto Stanich – Pragrande, Inferno, 6°Cerchio
- Le poesie di di Graziella Semacchi Gliubich
- Vergarolla: in attesa di giustizia
- Refusi ed omissis – il fondino del direttore
- L'elenco dei caduti identificati
- L'eroica figura del dottor Geppino Micheletti, tema di una tavola rotonda a Pola –di Graziella Cazzaniga Palermo
- 18 agosto 1946 – la poesia di Ester Sardoz Barlessi
- Le testimonianze
- La commemorazione a Trieste
- Pescara ha ricordato - di Donatella Bracali
- Due amici 92enni s'incontrano 76 anni dopo
- Ci scrivono. Le vostre lettere, i vostri ricordi, i vostri appelli
- Il Concorso di narrativa Il Giorno del Ricordo
- A Trieste la mostra Tesori - di Piero Delbello
- I edizione Premio Speciale alla memoria di Romana Szabados
- L'affettuoso pensiero rivolto a chi ci rimane vicino nel ricordo
- Panoramica di eventi e luoghi nel mondo, con notizie e spigolature
- Gli itinerari di Marina Parladori – La patria del Moscato
- Le rubriche, con la ricetta della tradizione istriana, i cognomi di Marino Bolaffio, le foto dal cassetto dei ricordi
- È tornato il tempo di viaggiare
- Trovare Zara di Ugo Gerini
- Obiettivo: cultura da conoscere – di Stefano Pilotto
BUONA LETTURA ed il mio arrivederci alla prossima volta
il vostro direttore Viviana Facchinetti