Seleziona un argomento dalla lista seguente, e dopo scegli un articolo da leggere.
SOMMARIO L'ARENA DI POLA MARZO 2023
Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA, cari Soci dell'AIPI-LCPE,
nel primaverile caleidoscopio di notizie, celebrazioni e ricorrenze, questo mese c'è un anniversario di particolare riferimento a cui guardare: il 30 marzo 2004 infatti, con la Legge 92, veniva istituita la solennità civile del Giorno del Ricordo, basilare nel processo di diffusione della conoscenza del dramma vissuto dalle genti istro dalmate quarnerine. Passi sempre più positivamente incisivi hanno portato a produttivi incontri e fattive collaborazioni. Come ad esempio gli incontri culturali degli esuli da Pola, che dal 2011 avvengono a Pola. Anche quest'anno, dal 9 al 13 giugno ci sarà il 66° Incontro Culturale degli Esuli da Pola. Ne parliamo ne L'Arena di marzo, fresca di stampa.
|

|
SOMMARIO L'ARENA DI POLA FEBBRAIO 2023
Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA, cari Soci dell'AIPI-LCPE,
con il Trattato di Pace del 10 febbraio 1947 e dal lavaggio della macchia della sconfitta, il tessuto territoriale della Venezia Giulia uscì irrimediabilmente infeltrito; la coatta metamorfosi della regione, privata a favore della Jugoslavia dei territori italiani dell’Adriatico orientale, trasformò le genti giulie in straniere in patria. Cittadini italiani si trovarono improvvisamente privati di casa e nazionalità, costretti a divenire protagonisti di una diaspora, non solo per l'aggiustamento dei confini ma anche per la crescente drammatica situazione persecutoria nei loro confronti. La ricorrenza, pur parte integrante della nostra storia nazionale, per troppo tempo è stata relegata fra le pieghe della storia, sconosciuta o ignorata da tanta parte degli Italiani. Finché si giunse all'istituzione della solennità del Giorno del Ricordo, con la Legge 30 marzo 2004, n. 92. Al lento riaffiorare dall'oblio della ricorrenza e delle sue conseguenze, è dedicato il numero speciale di febbraio de L'Arena di Pola, questa volta di 16 pagine.
|

Accedi e leggi il giornale online
|
SOMMARIO L'ARENA DI POLA GENNAIO 2023
Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA, cari Soci dell'AIPI-LCPE,
all'insegna dei nuovi 12 capitoli, che si sono aperti con il 2023, nel primo numero del nostro mensile il nostro rinnovato augurio per un buon proseguimento, nel rispetto della memoria e la speranza per il futuro.
|

|
SOMMARIO L'ARENA DI POLA DICEMBRE 2022
Cari Amici Lettori de L'ARENA DI POLA, cari Soci dell'AIPI-LCPE, 12 mesi sono trascorsi da quei giorni in cui osavamo volgere uno sguardo speranzoso verso un anno migliore. Un po' per tutti però, non si è trattato di un percorso su petali di rosa, ma di un cammino particolarmente impegnativo, punteggiato dall'alternarsi di aspettative, incognite ed emergenze. Se ogni anno nuovo è un libro di 365 pagine bianche da riempire e colorare, possano le pagine dell'Arena di questo dicembre farci virtualmente incontrare attorno ad un simbolico abete in una serenità che profuma di Natale. Senza dimenticare per tutti i tutti i polesani del mondo un pensiero augurale rivolto al Patrono San Tommaso, che ricorreva il 21.
BUON NATALE!
|

|